01-12-2009
Nicola Pedone intervista Francesco Granatiero
Proseguendo nell’esplorazione della lingua poetica dei dialetti italiani, iniziata qualche mese fa, questa sera incontriamo Francesco Granatiero. Nato nel 1949 a Mattinata (Foggia), vive a Torino e lavora all’Ospedale di Rivoli come medico laboratorista. Dopo alcune plaquettes di poesia in lingua, negli anni Settanta si è rivolto al dialetto del suo paese di origine, pubblicando una decina di volumetti, tra cui Énece (Nidiandolo), Scúerzele (Spoglia), Passéte (Usta/Passato), quest’ultimo edito da Interlinea di Novara.
Ha dato alle stampe anche alcuni libri di linguistica, tra cui una grammatica storica e un dizionario del dialetto di Monte Sant’Angelo-Mattinata, un dizionario tassonomico dei proverbi garganici e un profilo storico-linguistico-letterario dell’Apulia augustea. È in corso di stampa il suo Vocabolario dei Dialetti Garganici.