Vai al contenuto

POESIA E DIALETTI

  • Grafia del Centro-Sud
  • Grafia unitaria DAM
  • Esempi di grafia
  • Contatti
  • PAGINE PERSONALI
    • Nota biografica
    • Opere
    • Bibliografia critica
    • Nota grafica
    • Radio3Suite
    • Fotografie
    • Links
    • Incontri
    • Contributi critici
    • Libri scaricabili
    • Versioni

Tag: Babau

Il babau

Pubblicato 23 dicembre 201016 ottobre 2019 da GranatieroLascia un commento

U paponne Continua a leggere “Il babau” →

Categorie Granatiero: poesie•Tags Babau, Gesù Bambino

SCRIVERE LA LINGUA MADRE

Clicca sull'immagine per vedere o scaricare il manuale

Visite

  • 188.701 visite

Galleria

Questa presentazione richiede JavaScript.

Categorie

  • Bibliografia (16)
  • Dialetti (6)
  • Dialetti abruzzesi (22)
  • Dialetti calabresi (7)
  • Dialetti campani (3)
  • Dialetti laziali (2)
  • Dialetti lucani (10)
  • Dialetti marchigiani (2)
  • Dialetti molisani (9)
  • dialetti pugliesi (74)
  • Dialetti siciliani (3)
  • Dialetti umbri (2)
  • Dialettologia (14)
  • Francoprovenzale (4)
  • Grafia (6)
  • GRAFIA D.A.M. (124)
  • Grafia dei dialetti centro-meridionali (9)
  • Grafia dei dialetti dell'area meridionale estrema (AME) (6)
  • Grafia del Centro-Sud (10)
  • Grafia dell'area centrale o mediana (4)
  • Granatiero: poesie (24)
  • Incontri (5)
  • Libri (1)
  • Libri scaricabili (9)
  • Poesia (18)
  • POETI ABRUZZESI (15)
  • POETI CALABRESI (2)
  • POETI LUCANI (4)
  • POETI MOLISANI (5)
  • POETI PUGLIESI (38)
  • POETI SICILIANI (2)
  • POETI UMBRI (1)
  • Proverbi (11)
  • SAGGI (10)
  • Versioni (25)

Francesco Granatiero

Articoli recenti

  • Nicola G. De Donno
  • Nino De Vita
  • Dialetto di Curinga (CZ)
  • Marziale
  • Ombretta Ciurnelli
  • Dialetto di Mottola (TA)
  • Grafia del Centro-Sud
  • Dialetto di Massafra (TA)
  • Dialetto di Mottola (TA)
  • Dialetto di Mottola (TA)

I Dialetti Alto-Meridionali (DAM)

I Dialetti Alto-Meridionali (DAM)

Articoli e pagine migliori

  • Dialetto di Bitonto (BA)
  • Dialetto di Campobasso
  • Proverbi garganici sull'asino
  • Dialetto di Pescara
  • Dialetto di Molfetta (Ba)
  • Dialetto di Foggia
  • Vocabolario dei dialetti garganici
  • Dialetto di San Marco in Lamis (FG)
  • Giovanni Tesio poeta
  • Dialetto di Monopoli (Bari)

Tag

abruzzese Abruzzo Achille Serrao Alberona Albino Perro Albino Pierro Alessandra Cutrì Alfredo Panetta anarchico Antisonetto Antonio Nitti Antonio Piccininno Apulian apulo-barese apulo-foggiano area di transizione area meridionale estrema area meridionale intermedia Arrotino asino Assunta Finiguerra Babau Barrea Basilicata bica Bitonto calabrese Calabria settentrionale Campania campano Campobasso canti popolari Canto I Canto III Canto III dell'Inferno canto popolare Canto V Canto VIII Capitanata Carlo Jondi Carpino Castelluccio Valmaggiore caverns Ceglie Messapica Celle di San Vito Centro Studi Piemontesi Cesare De Titta chiasms cipollaccio Claudio Damiani Claudio De Cuia Come ce mbizza la cèreva Come si legge Come si scrive consapevolezza linguistica Coprolalia Curinga D'Annunzio DAM Dante Dante Alighieri Dante Maffia Daunia dialettalità dialetti dialetti alto-meridionali Dialetti del Basso Meridione Dialetti del Centro Dialetti dell'Alto Meridione Dialetti di Capitanata dialetti garganici dialetti italiani Dialetti meridionali dialetti pugliesi dialetti salentini dialetto Dialetto abruzzese Dialetto apulo-foggiano Dialetto calabrese dialetto campano dialetto dauno dialetto di Alberona Dialetto di Apricena Dialetto di Bari Dialetto di Bugnara Dialetto di Cagnano Varano Dialetto di Celle di San Vito Dialetto di Curinga Dialetto di Foggia Dialetto di Irsina Dialetto di Ischitella Dialetto di Lesina dialetto di Lucera Dialetto di Maglie dialetto di Manfredonia Dialetto di Mattinata Dialetto di Mola di Bari Dialetto di Montecalvo Irpino Dialetto di Monte Sant'Angelo Dialetto di Mottola Dialetto di Opi Dialetto di Pescara Dialetto di Peschici Dialetto di Poggio Imperiale Dialetto di Rignano Garganico Dialetto di Rodi Garganico Dialetto di San Giovanni Rotondo Dialetto di San Marco in Lamis Dialetto di San Severo dialetto di Taranto dialetto di Trinitapoli dialetto di Valenzano Dialetto di Vico del Gargano Dialetto di Vieste Dialetto garganico Dialetto laziale meridionale dialettologo Dialetto lucano dialetto meridionale Dialetto molisano Dialetto pugliese Dialetto umbro Dionisio Morlacco Divorzio Domenico Amato Donato Valli emiliano Emilio Coco Epigrammi proibiti Eugenio Cirese Faeto finitoria Folk Francesco Granatiero Francesco Paolo Borazio Francesco Romice Franco Pappalardo La Rosa Franco Pinto Francoprovenzale Gabriele D'Annunzio Gaetano Murolo garganico gargano gergo Gerhard Rohlfs Gesù Bambino Giacomo Micaglia Giacomo Strizzi Giose Rimanelli Giovanni Tesio Giuseppe Altobello Giuseppe Jovine Giuseppe Rosato Grafia DAM Grafia normalizzata DAM Granatiero grano Grazia Galante Grazia Stella Elia grutas Guardiagrele Iacopone da Todi Iacopone in volgare garganico Ignazio Buttitta Il fico sulla fortezza Il mio dialetto Il pane Il sabato del villaggio Il vento e il sole Inferno insegnamento Interlinea I più amati italiano Jabbaminde Joseph Tusiani Justin Vitiello L'Aquila L'orma di Sisifo lairns lampascione lampone Lanciano Laude laziale Lazio Leonarda Crisetti Grimaldi Leopardi Lesina letteratura libri ligure lingua lingua alloglotta lingua minoritaria Lingua piemontese Lino Angiuli Locri lombardo Lucania lucano Lucera lucertola Luigi Anelli Luigi Bonaffini Luigi Ianzano madrigueras Manfredonia Mario dell'Arco Martina Franca Martin Bulling-Heimann Martin Heidegger Martin Luther King Marziale Massimiliano Monaco Matera Mattinata medico Metafisica Micaglia Michele Capuano Michele Melillo Michele Passalacqua Michele Vocino Microcosmo Ministero della Marina Modesto Della Porta molisano Molise Monopoli Monte Sant'Angelo Muretti a secco Natale a Tursi Nicola De Donno Nicola Zingarelli Ninna nanna Noi abbiamo bisogno di mangiare normalizzazione grafica Nota bio-bibliografica Odore Ombretta Ciurnelli Padania Palazzo San Gervasio pane Parabola figlio prodigo Parlamento napoletano Pasquale Ognissanti Passéte Paternostri Patrenústre Patrica Peschici piemontese Pietro Civitareale Pietro Gatti Pietro Giannone Pipistrello poesia Poesia calabrese poesia dialettale Poesia in dialetto Poesia umbra poesie poeta Poetry Proverbi proverbio Provincia di Chieti puglia pugliese Rai Raiano Regno di Napoli Richard Berengarten Rinaldi Robert Gerhardt Rohlfs romagnolo Ruvo di Puglia saggista salentino Salento San Marco in Lamis San Martino in Campo sanseverese San Severo sardo Scherzetti scuola Scúerzele serbo-croato siciliano Slasvismi slavo Sobrero Sonetto Sonetto coprolalico Sperone d'Italia Spija nGele Spoglia spot Stantesèt Sonèt Strusce subappennino dauno Sunètte Szymborska Tane grotte voragini Tanto gentile Telmon Titina Rutigliano tonino guerra toscano tradizione Trascrizione Trebisacce Tursi Tutaj tutela U iréne Umberto Postiglione umbro Unità d'Italia U ppéne Valente Vasto Vate veneto Vico del Gargano Vieste Vincenzo Mastropirro Vittorio Clemente Vittorio Monaco Vittorito vocabolari del Gargano vocabolari della Capitanata vocabolari della Terra di Bari Volta zona Lausberg
  • Home
  • Contatti
  • Incontri
  • Novità
  • Links
  • Dialettologia
  • Vocabolario dei Dialetti Garganici
  • Nota biografica
  • Nota grafica
  • Bibliografia critica
  • OPERE
  • Saggistica
  • Traduzioni
  • Presenza in antologie
  • Radio3Suite
  • POESIA E DIALETTO
  • POESIA IN DIALETTO
  • Links
  • Saggistica
  • Poesie
  • Dialetti
  • Versioni
  • Bibliografia
  • Filmati
  • Letture
  • Libri
  • Poesia
  • Immagine
  • Video
  • Versioni in dialetto
  • Manuale di grafia unitaria del Centro-Sud
  • Grafia del Centro-Sud
  • Dialetto di Roseto Capo Spulico
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie